
Uno degli ambiti in cui viene maggiormente utilizzato il PMMA è la realizzazione di allestimenti di vario tipo, soprattutto quelli fieristici.
Ecco 9 ragioni per scegliere questo materiale simile ma allo stesso tempo diverso dal vetro per la realizzazione di espositori, allestimenti e soluzioni di retail design:
- É più pratico del vetro grazie all’ottima trasparenza, resistenza e leggerezza.
- Si possono creare numerosi effetti di colore con la semplice aggiunta di pigmenti in pasta.
- Può essere inciso e stampato permettendo la realizzazione di disegni, loghi e testi di vario tipo in alta qualità.
- È termoplastico, permette quindi di essere modellato grazie al riscaldamento anche a temperature non eccessivamente alte.
- È 100% riciclabile.
- Si possono creare effetti artistici come la presenza di oggetti sospesi all’interno del plexiglas ottenuti con la lavorazione del materiale colato.
- Può essere utilizzato indoor e outdoor grazie alla sua resistenza agli agenti atmosferici, anche ai raggi solari, non rischiando così che il materiale ingiallisca con il passare del tempo.
- Grazie alla sua superficie priva di pori accumula meno sporco di altri materiali ed è anche più facile da pulire. Un’attenzione da fare nel momento in cui si pulisce una superficie di plexiglas è usare sempre panni delicati in modo da evitare sfregamenti che possono produrre graffi o segni sulla superficie stessa.
- Permettono un grande livello di personalizzazione, infatti può essere sia opaco che trasparente e con diversi tipi di taglio: squadrato, sagomato o piegato.
continua la lettura su: https://www.acrilgraph.com/allestimenti-in-plexiglass/